“Quando Lazlo Toth colpì la Pietà di Michelangelo pensai subito che ciò che lo aveva guidato era la volontà di essere come Michelangelo, di poter distruggere quel che l’altro aveva creato. Un transfert, quindi. Ciò che non si può creare, si può distruggere; ma la tensione, la condizione psicologica, l’esaltazione rimangono le stesse. D’altra parte, […]
Psicopatologia della vita quotidiana
Le relazioni tra gli umani
Che tipo di relazioni ci sono tra gli umani? Se lo chiede un alieno e la risposta è doppia.
Peppe lu curtu: chi l’ha visto?
Dopo aver letto lo spassoso episodio di vita quotidiana di Leonardo da Vinci ho scritto all’Autore e cioè a quel geniaccio di mix che l’impiegato era tecnicamente affetto da burnout. Forse non tutti sanno che, oltre a essere un geniale pittore, scultore, scrittore, ingegnere e inventore, Leonardo da Vinci fu anche – come spesso capita […]
L’arte della catastrofe
“Thinking critically about the hermetically sealed worlds of snow globes opens up riddles of modern life. It brings attention to our size, to ourselves, and to the worlds we inhabit and create. The art of catastrophe expressed in disaster snow globes points out our faults and our fears, but allows us to give them a […]
Bullshit o l’arte di sparare stronzate
Prendi nota: adesso è dimostrato che tanto più le spari grosse tanto più la gente è disposta a credere alle tue stronzate. Bullshit* è il termine designato per definire quelle affermazioni che fanno impressione ma che nella sostanza sono prive di significato. In un esperimento i ricercatori hanno utilizzato un generatore di frasi (The New Age Bullshit Generator e Wisdom […]